︎︎︎TIPI
︎︎︎Shoot–Shot–Shot
Una soglia da attraversare, al di là della quale non ci sono metodi da seguire. Nessuna grammatica già scritta, nessuna etichetta. Solo voci che sondano ciò che non ha ancora nome, che si misurano con l’incertezza, con l’errore e con la possibilità di deviare.
︎︎︎Shoot–Shot–Shot
︎︎︎Item No
Una soglia da attraversare, al di là della quale non ci sono metodi da seguire. Nessuna grammatica già scritta, nessuna etichetta. Solo voci che sondano ciò che non ha ancora nome, che si misurano con l’incertezza, con l’errore e con la possibilità di deviare.
Fabula
Paula Sunday
€ 24,00
︎ Aggiungi al carrello
«Attraverso il dispositivo seriale, la fotografia di Paula Sunday si fa fabula, narrazione implicita. Le immagini, lette nella loro successione, diventano episodi di una trama che le supera. Non si tratta di una storia lineare, ma di una narrazione dislocata e perturbante. Che evoca e convoca»
Milla De Martino
ISBN 979-12-80884-36-7
2025
15,5 x 20 cm
96 pp.









Paula Sunday, nasce a Napoli il 19 gennaio 1981, frequenta l’Accademia di Belle Arti di Napoli, dove si dedica agli studi di pittura, per poi avvicinarsi al medium fotografico. Nel 2010 riceve due importanti riconoscimenti: il “Premio Nazionale delle Arti” nella sezione fotografia e si classifica prima al “Premio Celeste” nella categoria video con “Madre”. L’autoritratto diventa fin da subito il cuore della sua ricerca, un mezzo per esplorare e rappresentare il reale, in cui il corpo non è solo soggetto/oggetto, ma anche strumento narrativo e traccia tangibile di un atto performativo.