︎︎︎Confinamenti
︎︎︎Abstract
︎︎︎Pilotis
︎︎︎DRY – DiARC Research Yearbook
Direttore di collana
Luca Esposito
Comitato scientifico:
Gioconda Cafiero | Università degli Studi di Napoli Federico II
Isotta Cortesi | Università degli Studi di Parma
Vincenzo Gioffrè | Università degli Studi di Napoli Federico II
Vincenzo Moschetti | Sapienza Università di Roma
Viviana Saitto | Università degli Studi di Napoli Federico II
︎︎︎AHR – Architectural Heritage Research
︎︎︎Abstract
︎︎︎Pilotis
︎︎︎DRY – DiARC Research Yearbook
︎︎︎Antologia Mediterranea
Direttore di collana
Luca Esposito
Comitato scientifico:
Gioconda Cafiero | Università degli Studi di Napoli Federico II
Isotta Cortesi | Università degli Studi di Parma
Vincenzo Gioffrè | Università degli Studi di Napoli Federico II
Vincenzo Moschetti | Sapienza Università di Roma
Viviana Saitto | Università degli Studi di Napoli Federico II
︎︎︎AHR – Architectural Heritage Research
La collana Antologia Mediterranea indaga il tema del Mediterraneo, individuandone idealmente nuovi confini semantici, culturali e antropologici, e del “mediterraneismo”, che si intercetta nelle società e nelle culture influenzate dall’azione evocativa che esso stesso esercita. L’Antologia proposta è una collezione di passi, pezzi, cose e frammenti, per la narrazione di un ideale progetto Mediterraneo. Il suo possibile sinonimo è florilegio, florilegium, una raccolta eterogenea di contributi, simile all’operazione di “raccogliere fiori”, che trova il suo senso e le sue ragioni nella dimensione totale e unitaria.