︎︎︎Confinamenti
︎︎︎Abstract
︎︎︎Pilotis
︎︎︎DRY – DiARC Research Yearbook

︎︎︎Antologia Mediterranea


Direttore di collana
Luca Esposito 

Comitato scientifico:

Gioconda Cafiero – Università degli Studi di Napoli Federico II

Isotta Cortesi – Università degli Studi di Parma

Vincenzo Gioffrè – Università degli Studi di Napoli Federico II

Vincenzo Moschetti – Sapienza Università di Roma

Viviana Saitto – Università degli Studi di Napoli Federico II


︎︎︎AHR – Architectural Heritage Research

Capri di Carta


Progetti utopici e verosimili per l’isola

a cura di Luca Esposito

€ 14,00
︎ Aggiungi al carrello

Il volume presenta una raccolta di progetti, alcuni noti e altri meno conosciuti, di architetture mai realizzate per l’isola di Capri. La collezione, composta da immagini, schizzi, estratti di libri, post digitali e articoli, invita a riflettere sulle occasioni perdute e sul fascino ideale e comunicativo delle opere non costruite. Un percorso che si inserisce nella lunga tradizione dei progetti utopici, con il Mediterraneo come protagonista e cornice ideale per immaginare visioni architettoniche tanto verosimili quanto utopiche.



ISBN 979-12-80884-15-2
2025
12 x 16,5 cm
112 pp.

Luca Esposito dottorando in Filosofia dell’Interno Architettonico presso il Dottorato di Ricerca in Scienze Filosofiche del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Principalmente impegnato nello studio dell’architettura degli interni e della fenomenologia dell’abitare, nel rapporto tra riuso del patrimonio architettonico esistente, arredamento e percezione multisensoriale. Nella stessa Università, presso il Dipartimento di Architettura, è cultore della materia nei corsi di Architettura di Interni, in cui svolge attività di supporto alla didattica. È ricercatore volontario presso l’Università di Hasselt in Belgio.
© CRATÈRA 2024 – Tutti i diritti riservati