︎︎︎Confinamenti
︎︎︎Abstract
︎︎︎Pilotis
︎︎︎DRY – DiARC Research Yearbook
︎︎︎Antologia Mediterranea
︎︎︎Architectural Heritage Research
︎︎︎Blueprint
︎︎︎Icons
︎︎︎Abstract
︎︎︎Pilotis
︎︎︎DRY – DiARC Research Yearbook
︎︎︎Antologia Mediterranea
︎︎︎Architectural Heritage Research
︎︎︎Intersezioni
︎︎︎Blueprint
︎︎︎Icons
Entrevías
Experimentos para una Pompeya Contemporánea / Sperimentazioni per una Pompei contemporanea
Nicola Flora, Juan Ignacio Mera
€ 12,00
︎ Aggiungi al carrello
Le due scuole di architettura, l’EAT di Toledo e il DiARC di Napoli, sono al fianco della comunità di Entrevías per cercare la strada più dignitosa ed equilibrata per non perdere ricordi, per dare spazio a tante persone che confidano in ciò che Capa e Oiza hanno lasciato loro in eredità.
ISBN 979-12-80884-30-5
2025
21 x 14 cm
92 pp.











Nicola Flora (1961), PhD in Architettura degli Interni (Politecnico Milano, 1996) è Professore Ordinario di Architettura degli Interni presso il DiARC-Napoli Federico II. Ha studiato le culture del nord Europa ed in particolare le figure di Sverre Fehn, Sigurd Lewerenz e più recentemente Knut Hjeltnes. Dal 2014 opera con ricerche applicate nel rione Sanità a Napoli attraverso progetti condivisi con la comunità locale, coinvolgendo laureandi e studenti. Dal 2019 è docente del Dottorato di Ricerca Architetture. Teorie e Progetto della Sapienza-Roma. Dal 2022 è coordinatore didattico del corso di laurea triennale di Scienze dell’Architettura del DiARC-Napoli Federico II.
Juan Ignacio Mera (1959), è architetto e professore della Scuola di Architettura EAT di Toledo-La Mancha, di cui è diventato direttore dopo due decenni di insegnamento presso la Scuola di Architettura ETSAM di Madrid. Ha scritto numerosi articoli e libri, tra cui “La casa de los siete lados” e “Un circulo es un circulo”. Ha partecipato alla redazione della rivista “Sin Marca” scrivendo svariati articoli sotto pseudonimo. Mescola costantemente la sua attività di architetto operante, che svolge con Estudio MH 10 che ha fondato e guida in Madrid, con quella di pittore.