︎︎︎Confinamenti
Comitato scientifico di collana:
Marella Santangelo (coordinatrice) – Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli Federico II
Andrea Borghini – Dipartimento di Scienze politiche, Università di Pisa
Lucia Castellano – Provveditore Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria della Campania
Andrea di Franco – Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, Politecnico di Milano
Mauro Palma – Garante Nazionale dei Diritti delle persone private della libertà personale
︎︎︎Abstract
︎︎︎Pilotis
︎︎︎DRY – DiARC Research Yearbook
︎︎︎Antologia Mediterranea
︎︎︎AHR – Architectural Heritage Research
Spazi di genere / genere di spazi
a cura di
Mario Galterisi
︎ Open access
Questo secondo saggio collettaneo si inserisce nell’ambito delle attività della ricerca triennale finanziata dall’Ateneo RISP – Right to Space, Space of Rights. Design Action to Re-think Prisons. La ricerca si propone di indagare l’adeguatezza e la qualità degli spazi di detenzione alla luce dei diritti sanciti dalla Costituzione della Repubblica Italiana, con l’obiettivo di elaborare un sistema di azioni trasformative per garantire carceri che rispettino pienamente i diritti umani. La condizione attuale evidenzia infatti come lo spazio della reclusione non solo non favorisca il reinserimento sociale, ma costituisca spesso un ulteriore aggravio della pena. In Spazi di genere/Genere di spazi il focus si concentra sul modo in cui lo spazio carcerario, spesso progettato secondo logiche maschili, influisca sull’identità di genere, limitando l’autonomia delle persone e creando ambienti di esclusione per diverse categorie. In particolare, si evidenzia come le dinamiche spaziali carcerarie debbano riconoscere le identità di genere diverse, promuovendo spazi che tutelino la dignità e favoriscano l’autodeterminazione, sfidando le logiche normative imposte.
ISBN 979-12-80884-26-8
2024
14.8 x 21 cm
20 pp.
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-Sharealike 4.0 International
https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/

Mario Galterisi è architetto e PhD candidate in Architettura presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. La sua ricerca indaga le dinamiche di stigmatizzazione sociale prodotte dalla crisi della città contemporanea, con particolare attenzione alla marginalità urbana e alle strategie spaziali per la sua destigmatizzazione. Collabora con la prof.ssa M. Santangelo presso il DiARC, contribuendo sia alle attività didattiche sia ai progetti di ricerca. Laureato con lode nello stesso Dipartimento, ha discusso una tesi sull’accessibilità abitativa in Europa, dal titolo “RE.LO.A.D. – Re-thinking London Affordable Dwellings”, analizzando criticamente le politiche abitative e le loro implicazioni sociali. Partecipa a gruppi di ricerca interdipartimentali, approfondendo il tema delle disuguaglianze urbane attraverso approcci multidisciplinari. È membro del progetto FRA “RiSP: Right to Space, Space of Rights”, coordinato dalla prof.ssa Santangelo, che esplora i diritti spaziali e la loro intersezione con le dinamiche di giustizia sociale.
︎ Scarica la versione open access

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.